Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *rosa bianca e la rosa rossa : dramma serio in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno del 1832 / [Musica del signor maestro Gio. Simone Mayer] Trieste : Michele Weis Tip. Teatr., [1832?] 46 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Libretto di Felice Romani tratto da La rose blanche et la rose rouge di R.C. Guilbert de Pixérécourt., cfr. DEUMM; MGG2; New Grove 2001; Legger, DMI, Torino 2005, p. 535 Autore della musica a p. 5 2 atti A p, 3: Argomento A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: direttore d'orchestra e altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1832 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | La rosa bianca e la rosa rossa | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0023939 | ||||||||
Altri titoli | LaRose blanche et la rose Rouge | ||||||||
Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1832 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Grande Città: Trieste | ||||||||
Personaggio | Clotilde | ||||||||
Enrico | |||||||||
Ubaldo | |||||||||
Vanoldo |