Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Amor non ha ritegno, melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Società il carnovale dell'anno 1813. Dedicato al sig. cavaliere barone Francesco Cornalia prefetto del dipartimento del Serio / [La musica è del sig. maestro di cappela Giovanni Simone Mayr] Bergamo : da Luigi Sonzogni, [1813?] 61, [3] p. ; 8º |
||||||
Note | Autore del testo Francesco Marconi, cfr. MGG2 Autore della musica a p. 5 Segn.: a-d⁸ A p. 3-4: dedica di Vincenzo Zanchi, e soci A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6. coreografo, ballerini, - A p. 7: altre responsabilità A p. 8: mutazioni di scena. |
||||||
Anno pubblicazione | 1813 | ||||||
Titolo dell'opera | Amor non ha ritegno | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0023922 | ||||||
Luogo pubblicazione | Bergamo | ||||||
Editori | Sonzogni, Luigi | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro della Società Città: Bergamo | ||||||
Impronta | e-i- i.ne r.e! CoCi (3) 1813 (Q) | ||||||
Personaggio | Don Alessandro | ||||||
Don Fulsbergo | |||||||
Donna Luigia | |||||||
Elena | |||||||
Giannetto | |||||||
Laurina |