biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il matrimmonio in contrasto commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per second'opera di quest'anno 1806

Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>

Libretto di musica a stampa libretto Flauto 1806

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *matrimmonio in contrasto commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per second'opera di quest'anno 1806 / [La musica è del fu d. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano]
In Napoli : nella stamperia Flautina, 1806
47, [1] p. ; 12°
Note Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
Autore della musica e altre responsabilità a p. 3
2 atti
Parti del testo in dialetto napoletano
Segn.: A-B¹²
A p. 4: personaggi e interpreti.
Anno pubblicazione 1806
Titolo dell'opera Il matrimonio in contrasto
Librettista
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Note e bibliografia
Compositore
Guglielmi, Pietro Alessandro
Note e bibliografia
Cantante
Del Colle Luna, Anna Personaggio Eugenia
Note e bibliografia
Falzi, Maria Antonia <cantante>
Ferraro, Andrea <cantante> Personaggio Calandrino
Giorgi, Marianna <cantante> Personaggio Rosina
Guida, Vincenzo <cantante>
Luzio, Gennaro <fl. 1765-1821> Personaggio D. Ciccantonio
Note e bibliografia
Ricci, Tommaso <fl. 1803-1828>
Note e bibliografia
Interprete
Landri, Pasquale <compositore>
Note e bibliografia
Scenografo
Grassi, Luigi <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0023889
Luogo pubblicazione Napoli
Editori Flauto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1806 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Nuovo sopra Toledo Città: Napoli
Impronta a.ta a.e, a.oi FrEu (3) 1806 (R)
Personaggio Calandrino
Conte di Belviso
D. Armida
D. Ciccantonio
Eugenia
Rosina