Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | Il *Teseo in Atene drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Maluezzi l'anno 1696. Dedicato all'illustriss. signora contessa Maria Francesca Lupari Isolani In Bologna : per Pier-maria Monti, [1696] 60 p. ; 12º |
||||||||
| Note | 3 atti L'anno nel titolo è espresso in numeri romani Per l'autore del testo (Aurelio Aureli) e della musica (Giovanni Antonio Gianettini) cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Segnatura: A¹² B¹⁸ A p. 3-4: dedica degli interessati dell'opera, Bologna 7.I.1696 A p. 5-7: Dilucidatione A p. 8: Cortese lettore A p. 9: Interlocutori A p. 10: Mutazioni di scene A p. 60 imprimatur. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1696 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Medea in Atene | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Dedicatario |
|
||||||||
| Codice SBN | MUS0023816 | ||||||||
| Sartori | 23064 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||||
| Editori | Monti, Pietro Maria | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1696 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Malvezzi Città: Bologna | ||||||||
| Impronta | d'a, a.si tea. DaFe (3) 1696 (Q) | ||||||||
| Personaggio | Androgeo | ||||||||
| Cadavere di Procuste | |||||||||
| Egeo | |||||||||
| Ippolita | |||||||||
| Liso | |||||||||
| Medea | |||||||||
| Medo | |||||||||
| Teseo |