Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | I *baccanali di Roma melo-dramma serio per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro di via della Pergola la quadragesima del 1818. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [la musica è del tutto nuova, del celebre sig. maestro Pietro Generali] Firenze : nella stamperia Fantosini, [1818?] 32 p. ; 8° |
||||||
Note | 2 atti Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005; autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3; a p. 4: varie responsabilità La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: 1-2⁸; fascicoli inseriti l'uno dentro l'altro; sul frontespizio: emblema degli Immobili con motto "In sua movenza è fermo". |
||||||
Anno pubblicazione | 1818 | ||||||
Titolo dell'opera | I baccanali di Roma | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Onorato |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0023803 | ||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||
Editori | Fantosini | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1818 Periodo: Quresima Luogo: Teatro di via della Pergola Città: Firenze | ||||||
Impronta | I.ro o!o! o?++ BrSc (3) 1818 (Q) | ||||||
Personaggio | Ippia | ||||||
L'Augure sommo | |||||||
Lentulo | |||||||
Minio Cerinio | |||||||
Postumio Albinio | |||||||
Publio Ebuzio | |||||||
Sempronio |