Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | I *baccanali di Roma melo-dramma eroico da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e reale Teatro degli illustrissimi sigg. Accademici Rinnovati nell'estate 1820 / [La musica è del celebre sig. maestro Pietro Generali] Siena : nella stamp. comunit. presso Giovanni Rossi, [1820] 33, [1] p. ; 8° |
||||||
Note | 2 atti; autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005; a carta a2r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta a2v: ballerini, coreografo e titolo del ballo Data di stampa desunta dalla rappresentazione Segn.: a⁸ χ² (-χ1) b⁸; il fasc. b è inserito dentro il fasc. χ. |
||||||
Anno pubblicazione | 1820 | ||||||
Titolo dell'opera | I baccanali di Roma | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0023801 | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Luogo pubblicazione | Siena | ||||||
Editori | Rossi, Giovanni <Siena> | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: Estate Luogo: Teatro Accademici Rinnovati Città: Siena | ||||||
Impronta | LIro o,co o,o, DeRo (3) 1820 (Q) | ||||||
Personaggio | Fecenia | ||||||
Ippia | |||||||
L'Augure sommo | |||||||
Lentulo | |||||||
Minio Cerinio | |||||||
Postumio Albino | |||||||
Publio Ebuzio | |||||||
Sempronio |