biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

I baccanali di Roma melo-dramma eroico da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e reale Teatro degli illustrissimi sigg. Accademici Rinnovati nell'estate 1820

Rossi, Gaetano <1774-1855>

Libretto di musica a stampa libretto Rossi, Giovanni <Siena> 1820

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione I *baccanali di Roma melo-dramma eroico da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e reale Teatro degli illustrissimi sigg. Accademici Rinnovati nell'estate 1820 / [La musica è del celebre sig. maestro Pietro Generali]
Siena : nella stamp. comunit. presso Giovanni Rossi, [1820]
33, [1] p. ; 8°
Note 2 atti; autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005; a carta a2r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta a2v: ballerini, coreografo e titolo del ballo
Data di stampa desunta dalla rappresentazione
Segn.: a⁸ χ² (-χ1) b⁸; il fasc. b è inserito dentro il fasc. χ.
Anno pubblicazione 1820
Titolo dell'opera I baccanali di Roma
Ordinamento I *baccanali di Roma
Forma musicale opera
Organico sintetico
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Note e bibliografia
Compositore
Generali, Pietro
Note e bibliografia
Cantante
Catalani, Adelina Personaggio Fecenia
Giulien, Giuseppina Personaggio Ippia
Grassi, Lorenzo <cantante> Personaggio Postumio Albino
Mariani, Rosa <1799-1864> Personaggio Publio Ebuzio
Note e bibliografia
Matteucci, Antonio <cantante> Personaggio Minio Cerinio
Scacciani, Luigi Personaggio Lentulo
Verger, Giovanni Battista <fl. 1818-1848>
Note e bibliografia
Coreografo
Zanini, Gaspare
Codice SBN MUS0023801
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Siena
Editori Rossi, Giovanni <Siena>
Rappresentazione Anno: 1820 Periodo: Estate Luogo: Teatro Accademici Rinnovati Città: Siena
Impronta LIro o,co o,o, DeRo (3) 1820 (Q)
Personaggio Fecenia
Ippia
L'Augure sommo
Lentulo
Minio Cerinio
Postumio Albino
Publio Ebuzio
Sempronio