Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | I *baccanti di Roma melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la Fiera del Santo 1826 / [musica del signor maestro Pietro Generali] Padova : Tipografia Penada, 1826 47, [1] p. ; 8° |
||||||||||
Note | Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 Segn.: [1]⁸ ([1]₄+'1*⁸) 2⁸ Ultima p. bianca A p. 4: orchestrali e altre responsabilità A p. 21-34: Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca, ballo. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1826 | ||||||||||
Titolo dell'opera | I baccanali di Roma | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0023798 | ||||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Padova | ||||||||||
Editori | Penada | ||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1826 Periodo: non rilevato Luogo: Nuovo Teatro Evento: Fiera del Santo Città: Padova | ||||||||||
Impronta | I.a. teo! rao. QuLi (3) 1826 (R) | ||||||||||
Personaggio | Augure Sommo | ||||||||||
Ebuzio | |||||||||||
Fecenia | |||||||||||
Ippia | |||||||||||
Lentulo | |||||||||||
Minio | |||||||||||
Postumio Albino | |||||||||||
Sempronio |