biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

I baccanti di Roma melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la Fiera del Santo 1826

Rossi, Gaetano <1774-1855>

Libretto di musica a stampa libretto Penada 1826

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione I *baccanti di Roma melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la Fiera del Santo 1826 / [musica del signor maestro Pietro Generali]
Padova : Tipografia Penada, 1826
47, [1] p. ; 8°
Note Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
Segn.: [1]⁸ ([1]₄+'1*⁸) 2⁸
Ultima p. bianca
A p. 4: orchestrali e altre responsabilità
A p. 21-34: Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca, ballo.
Anno pubblicazione 1826
Titolo dell'opera I baccanali di Roma
Ordinamento I *baccanali di Roma
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico 8 Voci, Coro a 3 voci, Orchestra
Organico analitico 2 soprani, 2 soprani, soprano, 2 tenori, tenore, 2 bassi, 2 bassi, basso, coro (primo tenore, secondo tenore, basso), flauto, primo oboe, secondo oboe, primo clarinetto, secondo clarinetto, fagotto, primo corno, secondo corno, primo tromba, secondo tromba, trombone, primo violino, secondo violino, viola, grancassa, basso strumentale
Sezioni 2 atti
Altri titoli I baccanti di Roma.
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Note e bibliografia
Compositore
Generali, Pietro
Note e bibliografia
Cantante
Bertogni, Giovanni Personaggio Augure Sommo
Bertogni, Giovanni Personaggio Minio
Bianchi, Elidoro Personaggio Sempronio
Botelli, Felice <cantante> Personaggio Postumio Albino
Brunelli, Giuseppe <cantante> Personaggio Lentulo
Conti, Giuseppina <cantante> Personaggio Ippia
Ekerlin, Fanny <cantante> Personaggio Ebuzio
Passerini, Carolina <cantante> Personaggio Fecenia
Direttore di orchestra
Balbi, Melchiorre <1796-1879>
Note e bibliografia
Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>
Note e bibliografia
Scenografo
Gandaglia, Luca <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0023798
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Padova
Editori Penada
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1826 Periodo: non rilevato Luogo: Nuovo Teatro Evento: Fiera del Santo Città: Padova
Impronta I.a. teo! rao. QuLi (3) 1826 (R)
Personaggio Augure Sommo
Ebuzio
Fecenia
Ippia
Lentulo
Minio
Postumio Albino
Sempronio