Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||||
| Monografia | |||||||||||
| libretto | |||||||||||
| Descrizione | I *baccanali di Roma : melo-dramma eroico in due atti : da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Trieste la primavera 1816 / la musica è tutta nuova, scritta appositamente dal celebre sig. Pietro Generali Trieste : Gasparo Weis, 1816 34 p. ; 19 cm. |
||||||||||
| Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono il titolo Autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. 3 Prima rappr. col tit. I baccanti di Roma, Venezia, La Fenice, carnevale 1816 (cfr. DMI). |
||||||||||
| Anno pubblicazione | 1816 | ||||||||||
| Titolo dell'opera | I baccanali di Roma | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
| Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Scenografo |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Codice SBN | MUS0023789 | ||||||||||
| Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1816 Periodo: Primavera Luogo: Nuovo Teatro Città: Trieste | ||||||||||
| Impronta | .)ta riti a.a, L'Sa (3) 1816 (Q) | ||||||||||
| Personaggio | Ippia | ||||||||||
| Lentulo | |||||||||||
| Minio Cerinio | |||||||||||
| Postumio Albinio |