|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
I *baccanali di Roma melo-dramma serio per musica da rappresentarsi in Siena nell'I. e R. Teatro degli illustriss. sigg. Accademici Rinnovati nell'estate 1828 / [La musica è del celebre sig. maestro Pietro Generali] Siena : nella tipografia di Giovanni Rossi, [1828?] 34, [2] p. ; 20 cm |
Note
|
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 2 atti Data di stampa desunta dal titolo Piccolo fregio sul frontespizio Segnatura: [1]⁸ 2⁸ (2₄+'2*'⁴) Ultima carta bianca A p. 4: Professori d'orchestra. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1828
|
Titolo dell'opera
|
I baccanali di Roma
|
|
Ordinamento
|
I *baccanali di Roma
|
Forma musicale
|
dramma per musica
|
Organico sintetico
|
8 Voci, Coro a 3 voci, Orchestra
|
Organico analitico
|
2 soprani, 2 soprani, soprano, 2 tenori, tenore, 2 bassi, 2 bassi, basso, coro (primo tenore, secondo tenore, basso), flauto, primo oboe, secondo oboe, primo clarinetto, secondo clarinetto, fagotto, primo corno, secondo corno, primo tromba, secondo tromba, trombone, primo violino, secondo violino, viola, grancassa, basso strumentale
|
Sezioni
|
2 atti
|
|
|
Altri titoli
|
I baccanti di Roma.
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Cantante
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
Regista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0023788 |
Luogo pubblicazione
|
Siena
|
Editori
|
Rossi, Giovanni <Siena>
|
Rappresentazione
|
Anno: 1828
Periodo: Estate
Luogo: Teatro Accademici Rinnovati
Città: Siena
|
Impronta
|
LIro toto iai! ases (3) 1828 (Q)
|
Personaggio
|
Fecenia
|
|
L'Augure sommo
|
|
Lentulo
|
|
Minio Cerino
|
|
Postumio Albinio
|
|
Publio Ebuzio
|
|
Sempronio
|