Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | I *baccanali di Roma, melodramma tragico da rappresentarsi in Pavia nel Teatro degli illustrissimi Signori Cavalieri Compadroni il Carnovale del 1830 / [Generali] Pavia : Tipografia Bizzoni, [1830?] 40, [2] p. ; in 8° |
||||||||||
Note | Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica nella dedica dell'Impresa, a p. 3 Ultima p. bianca Segn.: 1-2⁸ (1₈+χ1) 3⁴ Autore della musica nella dedica dell'Impresa, a p. 3 A p. 4: personaggi e interpreti e altre responsabilità A p. 31-40: Fedra, ballo A p. [1]: Errata corrige. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1830 | ||||||||||
Titolo dell'opera | I baccanali di Roma | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Codice SBN | MUS0023782 | ||||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Pavia | ||||||||||
Editori | Bizzoni | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1830 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Cavalieri Compadroni Città: Pavia | ||||||||||
Impronta | A.e. a)re r!or AlEb (3) 1830 (Q) | ||||||||||
Personaggio | Augure Sommo | ||||||||||
Ebuzio | |||||||||||
Fecenia | |||||||||||
Ippia | |||||||||||
Lentulo | |||||||||||
Minio | |||||||||||
Postumio Albino | |||||||||||
Sempronio |