Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
Monografia | |||||||||||||
libretto | |||||||||||||
Descrizione | *Don Papirio ossia La donna di più caratteri opera buffa in musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona la primavera dell'anno 1811 / [La musica è del sig. maestro Pietro Carlo Guglielmi] [Verona] : dalla stamperia di Pietro Bisesti, [1811?] 36 p. ; 8° |
||||||||||||
Note | Autore deel testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 2 atti Data di stampa desunta dal tit Segn.: [A]⁸ B⁸ (B4+*²). |
||||||||||||
Anno pubblicazione | 1811 | ||||||||||||
Titolo dell'opera | Amor tutto vince | ||||||||||||
|
|||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Cantante |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Codice SBN | MUS0023494 | ||||||||||||
Altri titoli | La donna di più caratteri. | ||||||||||||
Luogo pubblicazione | Verona | ||||||||||||
Editori | Bisesti, Pietro | ||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1811 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona | ||||||||||||
Impronta | e.I. loo? o.va FiAd (3) 1811 (Q) | ||||||||||||
Personaggio | Albina | ||||||||||||
Don Testone | |||||||||||||
Florival | |||||||||||||
Giulietta | |||||||||||||
Leandro | |||||||||||||
Zerbinetta |