biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Don Papirio ossia La donna di più caratteri opera buffa in musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona la primavera dell'anno 1811

Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817>

Libretto di musica a stampa libretto Bisesti, Pietro 1811

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Don Papirio ossia La donna di più caratteri opera buffa in musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona la primavera dell'anno 1811 / [La musica è del sig. maestro Pietro Carlo Guglielmi]
[Verona] : dalla stamperia di Pietro Bisesti, [1811?]
36 p. ; 8°
Note Autore deel testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
2 atti
Data di stampa desunta dal tit
Segn.: [A]⁸ B⁸ (B4+*²).
Anno pubblicazione 1811
Titolo dell'opera Amor tutto vince
Ordinamento *Amor tutto vince
Forma musicale opera
Organico sintetico 7 Voci, Orchestra
Organico analitico 3 soprani, tenore, 3 bassi, primo flauto, secondo flauto, primo oboe, secondo oboe, primo clarinetto, secondo clarinetto, primo fagotto, secondo fagotto, primo corno, secondo corno, pianoforte, primo violino, secondo violino, viola, basso strumentale
Datazione
Sezioni 2 atti
Compositore
Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817>
Note e bibliografia
Librettista
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Note e bibliografia
Cantante
Baduera, Elena <cantante> Personaggio Zerbinetta
Note e bibliografia
Benincasa, Gioacchino Personaggio Florival
Bernichelli, Annunciata <cantante> Personaggio Giulietta
Galletti, Giuseppe <cantante> Personaggio Don Testone
Note e bibliografia
Guidi Canonici, Giacinta <cantante> Personaggio Albina
Note e bibliografia
Massa, Cesare <cantante> Personaggio Leandro
Pacini, Luigi <cantante>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0023494
Altri titoli La donna di più caratteri.
Luogo pubblicazione Verona
Editori Bisesti, Pietro
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1811 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona
Impronta e.I. loo? o.va FiAd (3) 1811 (Q)
Personaggio Albina
Don Testone
Florival
Giulietta
Leandro
Zerbinetta