Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *principe di Taranto o siano I due fratelli Pappamosca, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro detto del Castiglioncelli nel prossimo carnevale dell'anno 1799. Dedicato al rispettabilissimo pubblico / [la musica è del sig. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano] Lucca : nella stamperia Bonsignori, 1799 64+ ; 8° |
||||||||
Note | Autore del testo: Saverio Zini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3-4 2 atti Segnatura delle carte possedute: A-B¹⁶ A p. 5: orchestrali, altre responsabilità e prima recita (26.12.1798) A p. 6: Mutazioni di scene Prima rappr. col tit.: La Villanella ingentilita, Napoli, Fiorentini, 1779 (cfr. DMI). |
||||||||
Anno pubblicazione | 1799 | ||||||||
Titolo dell'opera | La villanella ingentilita | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0023431 | ||||||||
Sartori | 19112 | ||||||||
Altri titoli | I due fratelli Pappamosca. | ||||||||
Luogo pubblicazione | Lucca | ||||||||
Editori | Bonsignori | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1798 Periodo: 26 dicembre Luogo: Teatro Castiglioncelli Città: Lucca | ||||||||
Impronta | m.rr o.a, a.ri vaFo (3) 1799 (R) | ||||||||
Personaggio | Berenice | ||||||||
Bortolina | |||||||||
D. Quinzio | |||||||||
Leonzio | |||||||||
Rosina | |||||||||
Ruggiero |