Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *ratto della sposa dramma giocoso per musica del sig. Gaetano Martinelli romano da rappresentarsi nel pubblico Teatro di Lucca l'autunno dell'anno 1767 / [La musica è del celebre sig. d. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano] Lucca : per Giuseppe Simoni, 1767 85, [3] p. ; 8° |
|||
Note | Autore della musica a p. 4 3 atti Segn.: A-B¹⁶ C¹² Ultima p. bianca A p. 3: personaggi e interpreti A p. 5: coreografo, ballerini e cotumista A p. 6: Protesta A p. [1]: recite di ottobre A p. [2]: mutazione di aria (Atto 2., scena 1.) |
|||
Anno pubblicazione | 1767 | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0023253 | |||
Sartori | 19525 | |||
Luogo pubblicazione | Lucca | |||
Editori | Simoni, Giuseppe | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1767 Periodo: Ottobre Luogo: Pubblico Teatro Città: Lucca | |||
Impronta | a.ni o,ne o,.. OrSi (3) 1767 (R) | |||
Personaggio | Aurora | |||
Biondino | ||||
D. Ortenza | ||||
Dorina | ||||
Gaudenzio | ||||
Gentilino | ||||
Polidoro |