Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Debora e Sisara dramma sacro da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola nella quadragesima del 1803. Sotto la protezione di sua maestà Lodovico 1. infante di Spagna re di Etruria ec. ec. ec. / [La poesia è del sig. Carlo Sernicola P.A. ; la musica è del celebre e rinomato sig. d. Pietro Guglielmi maestro di cappella napoletano] Firenze : per Pietro Fantosini e figlio, 1803 40 p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti a p. 3 2 parti Segn.: A²⁰ La c. A9 erron. segnata A3 Sul front: emblema deli Immobili con motto "In sua movenza è fermo" A p. 2: Argomento A p. 4: varie responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1803 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Onorato |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0023241 | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Fantosini, Pietro & figlio | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1803 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro di via della Pergola Città: Firenze | |||
Impronta | o.e- o,e. 9.2. AcL' (3) 1803 (A) | |||
Personaggio | Aber | |||
Alcimo | ||||
Araspe | ||||
Debora | ||||
Sisara |