|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Debora e Sisara melodramma sacro per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la quaresima del 1808 / [La poesia è del sig. Carlo Sernicola ; la musica è del celebre e rinomato sig. d. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano] Ferrara : per gli eredi Rinaldi, [1808?] 8, 30, [2] p. ; 12° lungo |
Note
|
Autore del testo, della poesia, personaggi e interpreti a p. 7 2 parti Data di stampa desunta dal tit Segn.: χ² a-b⁸ Ultime [2] p. bianche A p. 3-4: dedica dell'impresario Osea Francia a Gio. Antonio Scopoli A p. 5-6: Argomento A p. 8: orchestrali e altre responsabilità. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1808
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Cantante
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Dedicante
|
|
Dedicatario
|
|
|
Note e bibliografia
|
Direttore di orchestra
|
|
Interprete
|
|
|
Note e bibliografia
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0023238 |
Luogo pubblicazione
|
Ferrara
|
Editori
|
Rinaldi eredi
|
Rappresentazione
|
Anno: 1808
Periodo: Quaresima
Luogo: Teatro Comunale
Città: Ferrara
|
Impronta
|
ioe- i.ce sei. L'Ri (3) 1808 (Q)
|
Personaggio
|
Aber
|
|
Alcimo
|
|
Araspe
|
|
Barac
|
|
Debora
|
|
Giaele
|
|
Sisara
|