Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Descrizione | La *bella pescatrice : dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma, nel R. D. Teatro di Corte, il Carnevale dell'anno 1792. Dedicato a sua altezza reale Maria Amalia, Arciduchessa d'Austria ... Parma : dalla stamperia Carmignani, [1792?] [8], 52 p. ; 8° |
|
Note | Per l'A. del testo (Saverio Zini) e della musica (Pietro Guglielmi) cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 A p. 3-4: dedica dell'impresario (A. Bentivoglio). A p. [5]: Attori. A p. 6: Coreografo (G. Traffieri), ballerini, titoli dei tre balli (Il Giulio Sabino; L'inganno fortunato; Le Marechal Ferrant) e costumista. A p. 7: Mutazioni di scene nel dramma. A p. 8: Mutazioni di scene nel primo ballo, scenografo (L. Tasca) e macchinista. |
|
Anno pubblicazione | 1791 - 1792 | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Coreografo |
|
|
Dedicante |
|
|
Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
Interprete |
|
|
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Scenografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
Codice SBN | MUS0023233 | |
Sartori | 3907 | |
Contiene | 3 Libretti di musica a stampa | |
Luogo pubblicazione | Parma | |
Editori | Carmignani | |
Rappresentazione | Anno: 1792 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Corte Città: Parma | |
Impronta | tado a)ro e,la Noda (3) 1792 (R) |