Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Zampa ossia la sposa di marmo : melodramma tragi-comico in 3 atti tradotto dal francese : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via Della Pergola la primavera 1845. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. granduca di Toscana ec.ec.ec. / [musica del M.° Hérold] Firenze : tip. Galletti, 1845 32 p. ; 20 cm |
||||||||||
Note | Autore del testo Anne-Honoré-Joseph Duveyrier detto Melesville, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 430 A p. 2: orchestra e responsabilità varie A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Parigi, Opéra-Comique - Ventadour 3 maggio 1831, cfr. Legger, DMI. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1845 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Zampa | ||||||||||
|
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Altro |
|
||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Costumista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0023213 | ||||||||||
Altri titoli | La sposa di marmo | ||||||||||
Editori | Galletti <Firenze ; casa editrice> | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1845 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Della Pergola Città: Firenze | ||||||||||
Personaggio | Alfonso | ||||||||||
Daniele Capuzzi | |||||||||||
Rita | |||||||||||
Zampa | |||||||||||
CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |