Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Zampa ossia la sposa di marmo : melodramma tragico-comico in 3 atti da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnevale-quaresima 1852 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / [musica del maestro Herold] Torino : dall'officina tipografica e litografica di Giuseppe Fodratti, [1852?] 56 p. ; 17 cm |
|||
Note | A p. [3] indicazione di responsabilità Libretto di Maurice Mélesville, cfr. Corago, Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 Stemma sabaudo sul front. |
|||
Anno pubblicazione | 1852 | |||
Lingua | Italiano | |||
Titolo dell'opera | Zampa ou La fiancee de marbre | |||
Autore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di coro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Scenografo |
|
|||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0023212 | |||
Altri titoli | La sposa di marmo | |||
Editori | Fodratti Giuseppe | |||
Note e bibliografia |
||||
Luogo pubblicazione | Torino | |||
Rappresentazione | Data: 10/01/1852 Anno: 1852 Periodo: Carn./quar. Luogo: Teatro Regio Città: Torino | |||
Personaggio | Alfonso | |||
Camilla | ||||
Dandolo | ||||
Daniele Capuzzi | ||||
Rita | ||||
Zampa |