Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *festa della riconoscenza ossia Il pellegrino bianco : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste la primavera dell'anno 1823 / [parole di Giacomo Ferretti ; musica di Filippo Grazioli] Trieste : Tipografia Weis, [1823] 48 p. ; 8º |
||||||
Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono il titolo Autori del testo e della musica a p. 3 Data di pubbl. desunta dal tit 2 atti Segn.: [A]⁸ B-C⁸ A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: responsabilità. |
||||||
Anno pubblicazione | 1823 | ||||||
Titolo dell'opera | La festa della riconoscenza o sia Il pellegrino bianco | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Nome citato nel documento |
|
||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0023154 | ||||||
Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||
Editori | Tipografia Weis | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Grande Città: Trieste | ||||||
Impronta | eda- e?i. tii. Sia2 (3) 1823 (Q) | ||||||
Personaggio | Barone Castelli | ||||||
Chiaretta | |||||||
Conte Castelli | |||||||
Fritz | |||||||
Giustino | |||||||
Mengone | |||||||
Nicola | |||||||
Nina | |||||||
Rollando | |||||||
Tommaso |