Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Don Giovanni Tenorio ossia Il convitato di pietra melodramma per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobile Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1791 Bologna : Nella Stamperia del Sassi, [1791] 43, [5] p. ; 8° |
||||||
Note | Per l'A. del testo (Giambattista Lorenzi) e della musica (Vincenzo Fabrizi), cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 288 2 atti Segnatura: a-c⁸ Ultime 2 c. bianche Front. in cornice xilogr A p. 3: personaggi e interpreti, maestro al cembalo e direttore d'orchestra A p. 4: ballerini, costumista, scenografo e macchinista A p. 5: Mutazioni di scene A p. 6: Protesta e Imprimatur. |
||||||
Anno pubblicazione | 1791 | ||||||
Titolo dell'opera | Don Giovanni Tenorio, ossia Il convitato di pietra | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0023101 | ||||||
Sartori | 8166 | ||||||
Altri titoli | Il convitato di pietra | ||||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||
Editori | Sassi <casa editrice> | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1791 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Zagnoni Città: Bologna Note: 1. rappr. con questo tit. (cfr. DMI). | ||||||
Impronta | o.or e.e! i;e. ChCo (3) 1791 (Q) | ||||||
Personaggio | Anna | ||||||
Chiarino | |||||||
Ficcanaso | |||||||
Lesbina | |||||||
Lesbina | |||||||
Nardone | |||||||
Pasquale | |||||||
Pasquale | |||||||
Pasquale |