Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Antigona dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Spoleti nell'autunno dell'anno 1751. Dedicato alla nobil donna la sig. marchesa Caterina Trotti Gabrielli / [La poesia è del sig. Gaetano Roccaforte romano ; la musica è del sig. Baldassar Galuppi detto Buranello vice-maestro della cappella ducale di S. Marco, e maestro del Pio Ospedale de Mendicanti di Venezia] In Spoleti : per Domenico Giannini stampator publico, [1751?] 65, [3] p. ; 12º |
||||||||
Note | Autori del testo e della musica a p. 8 3 atti Presunta data di stampa desunta dal tit Segn.: A-B¹² C¹º Bianca (?) l'ultima c A p. 2: Protesta, Imprimatur, avviso al lettore A p. 3-4: dedica degli Amici del Teatro A p. 5-6: Argomento A p. 7: Mutazioni di scene, ballerini, coreografo A p. 8: personaggi e interpreti, altre responsabilità Edizione non censita in Sartori. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1751 | ||||||||
Titolo dell'opera | Antigona | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0022942 | ||||||||
Sartori | 2071 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Spoleto | ||||||||
Editori | Giannini, Domenico | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1751 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Nuovo Città: Spoleto | ||||||||
Impronta | tene ..r. vei. ChHn (3) 1751 (Q) | ||||||||
Personaggio | Alceste | ||||||||
Antigona | |||||||||
Creonte | |||||||||
Ermione | |||||||||
Euristeo | |||||||||
Learco |