Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *In Firenze nell'Imperial Teatro de' signori Accademici Infuocati posto in via del Cocomero l'autunno del anno 1813. Si rappresenta Comingio pittore, dramma di sentimento posto in musica dal celebre maestro sig. Valentino Fioravanti [Firenze] : presso Regina Luchi e C., [1813] 48 p. ; 8° |
||||||||
Note | 2 atti Autore del testo: Andrea Leone Tottola, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 309; a carta [1]/2r: autore della musica, personaggi e interpreti; a a carta [1]/2v: coreografo, ballerini e altre responsabilità La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: [1]⁸ 2-3⁹ A p. [27]-[32]: argomento del ballo I minatori vallacchi Prima rappresentazione col tit.: Adelaide maritata, Napoli, Nuovo Teatro, 1812 (cfr. DMI). |
||||||||
Anno pubblicazione | 1813 | ||||||||
Titolo dell'opera | Adelaide maritata | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0022851 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
1 Titolo analitico | |||||||||
Altri titoli | Comingio pittore | ||||||||
Editori | Luchi, Regina & C. | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Accademici Infuocati Città: Firenze Note: 1. rappr. con questo tit. (cfr. DMI) | ||||||||
Anno: 1813 Periodo: autunno Luogo: Teatro degli Accad. Infuocati Città: Firenze | |||||||||
Impronta | i.ro n,mo o.o, AlMa (3) 1813 (Q) | ||||||||
Personaggio | Adelaide | ||||||||
Colonnello | |||||||||
Colonnello | |||||||||
Comingio | |||||||||
Fabio | |||||||||
Gontiere | |||||||||
Lorenzo | |||||||||
Marchese Benavides |