Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | *Guglielmo Tell : a grand opera, in foru acts : as represented at the Royal Italian Opera Covent Garden / the music by Rossini ; the libretto edited and trandlated by Manfredo Maggioni Londra : J. Miles & Co, [1861?] 64 p. ; 17 cm |
||||||||||
Note | Dramma di Jouy Victor-Joseph-Etienne e Hippolyte Louis Florent Bis Sul front.: le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione A p. II: orchestra A p. III-IV: argomento A p. 5: personaggi e interpreti. - Datazione basata sul cast |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1861 | ||||||||||
Lingua | Inglese , Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | Guillaume Tell | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Traduttore |
|
||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Codice SBN | MUS0021505 | ||||||||||
Editori | Miles, J. & Co. | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Londra | ||||||||||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Luogo: Royal Italian Opera Città: Londra | ||||||||||
Personaggio | Arnoldo | ||||||||||
Guglielmo Tell | |||||||||||
Jemmy | |||||||||||
Leutoldo | |||||||||||
Melchtal | |||||||||||
Pescatore | |||||||||||
Rodolfo | |||||||||||
Valter |