Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Aldiso, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1726 / [Musica di Giovanni Porta] In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace, 1726 59, [1] p. ; 12° |
|||
Note | Autore del testo: Claudio Nicola Stampa, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 696 A p. 6 il nome del compositore e del coreografo 3 atti Alle pp. 3-5: Notizie Istoriche A p. 7 elenco degli attori A p. 8: Scene mutabili Segnatura: A¹² B¹⁸. |
|||
Anno pubblicazione | 1726 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0013818 | |||
Sartori | 675 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1726 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. DMI) | |||
Impronta | ioto dilo tie. TaMe (3) 1726 (R) | |||
Personaggio | Aldiso | |||
Elisa | ||||
Eureno | ||||
Messane | ||||
Oronta | ||||
Tassillo | ||||
Tiresio |