biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il barbiere di Siviglia : dramma buffo in due atti

Sterbini, Cesare

Libretto di musica a stampa libretto Molinari, Giuseppe 1846

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *barbiere di Siviglia : dramma buffo in due atti / musica del maestro cav. G. Rossini. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nella stagione di primavera 1846
Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari, [1846]
32 p. ; 19 cm
Note Libr. di Sterbini
A p. 2: personaggi
1. rappr.: Roma, Teatro Argentina, 20.2.1816
Anno pubblicazione 1846
Lingua Italiano
Librettista
Sterbini, Cesare
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Interprete
Bianchi, Luigi
Bianchi, Luigi <cantante> Personaggio BASILIO/maestro di musica
Corvetti, Placida <cantante> Personaggio BERTA/vecchia governante
García, Eugenia <cantante> Personaggio ROSINA/ricca pupilla in c
Luisa, Eugenio Personaggio FIGARO/barbiere
Torri, Giuseppe <cantante>
Vietti, Adelindo Personaggio IL *CONTE D'ALMAVIVA
Vignola, Pietro <cantante> Personaggio FIORELLO/servitore d'Alma
Codice SBN MUS0013278
Editori Molinari, Giuseppe
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Venezia
Rappresentazione Anno: 1846 Periodo: primavera Luogo: Teatro la Fenice Città: Venezia
Personaggio BASILIO/maestro di musica
BERTA/vecchia governante
FIGARO/barbiere
FIORELLO/servitore d'Alma
IL *CONTE D'ALMAVIVA
ROSINA/ricca pupilla in c