biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Zelmira dramma per musica da rappresentarsi per la prima volta nella sua originalità nel Teatro in San Benedetto nell'Estate 1822. La poesia del dramma è del signor Andrea Leone Tottola poeta drammatico de' Reali Teatri di Napoli. La musica è del maestro signor Gioacchino Rossini, pesarese

Tottola, Andrea Leone

Libretto di musica a stampa libretto Casali <Venezia> 1822

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Zelmira dramma per musica da rappresentarsi per la prima volta nella sua originalità nel Teatro in San Benedetto nell'Estate 1822. La poesia del dramma è del signor Andrea Leone Tottola poeta drammatico de' Reali Teatri di Napoli. La musica è del maestro signor Gioacchino Rossini, pesarese
Venezia : dalla tipografia Casali, [1822?]
40 p. ; 8°
Note 2 atti
Antecedente bibliografico dall'Argomento a p. 3-4
A p. 5: personaggi e interpreti
Segnatura: [1]²⁰.
Anno pubblicazione 1822
Titolo dell'opera Zelmira
Ordinamento *Zelmira
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Tottola, Andrea Leone
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Belloy, Dormont : de
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Altro
Gueriglia,
Mondini, , <e compagni>
Note e bibliografia
Palazzina, Lorenzo
Artista (pittore,scultore ecc.
Perosa, , <fratelli>
Note e bibliografia
Venturini, Francesco <sec. 19. 1. metà>
Note e bibliografia
Cantante
Boccabadati, Luigia Personaggio Zelmira
Note e bibliografia
Michelesi, Florinda <1796-1850p> Personaggio Emma
Pedrotti, Alessandro Personaggio Ilo
Siber, Carlo Personaggio Polidoro
Sirletti, Luigi <cantante> Personaggio Antenore
Tavani, Giuseppe <cantante> Personaggio Leucippo
Note e bibliografia
Tiraboschi, Giovanni <cantante> Personaggio Eacide
Tiraboschi, Giovanni <cantante> Personaggio Gran Sacerdote
Direttore di coro
Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Direttore di orchestra
Camerra, Antonio
Capitanio, Girolamo
Codice SBN MUS0013147
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Casali <Venezia>
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1822 Periodo: Estate Luogo: Teatro S. Benedetto Città: Venezia
Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Benedetto, 1822
Impronta o,a- a!a? a.no ImS' (3) 1822 (Q)
Personaggio Antenore
Eacide
Emma
Gran Sacerdote
Ilo
Leucippo
Piccolo figlio di Zelmira
Polidoro
Zelmira