Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Arrighetto, dramma per musica d'un solo atto da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1818. Poesia di Anelli, musica di Coccia Venezia : Casali, [1818] 1 v. (30 p.) ; 17 x 11 cm |
|||
Note | A p. 2: indicazione dell'antecedente bibliografico A p. 3-4: personaggi e altre responsabilità |
|||
Anno pubblicazione | 1818 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0012954 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Casali <Venezia> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1818 Periodo: primavera Luogo: Teatro di San Benedetto Città: Venezia | |||
Personaggio | CORRADO/feudatario padre | |||
DESPINA/sua \di Corrado! | ||||
GIANNOTTO/cameriere di Co | ||||
IL *CONTE *LUDOVICO/prome | ||||
PASQUALE/vecchio servitor | ||||
ROSA/sua \di Despina! mog | ||||
TEBALDO/giardiniere vecch |