Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
| Monografia | |||||||||||||
| libretto | |||||||||||||
| Descrizione | *Otello ossia l'africano di Venezia : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e Quadragesima 1853-54 / parole di Leone Totola [!] ; musica del maestro cav. Gioachino Rossini Venezia : tipografia di Teresa Gattei, [tra il 1853 e il 1854] 31 p. ; 18 cm |
||||||||||||
| Note | Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione Libretto erroneamente attribuito a Leone Tottola. Autore del testo: Francesco Berio di Salsa A p. 3: orchestrali A p. 4: personaggi, interpreti ed altre responsabilità. |
||||||||||||
| Anno pubblicazione | 1853 - 1854 | ||||||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||||||
| Titolo dell'opera | Otello, ossia Il Moro di Venezia | ||||||||||||
|
|||||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Altro |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Cantante |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Costumista |
|
||||||||||||
| Direttore di coro |
|
||||||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Interprete |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
| Personale di produzione |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
| Regista |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Scenografo |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Codice SBN | MUS0012665 | ||||||||||||
| Editori | Gattei, Teresa | ||||||||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1854 Periodo: Car./Quar. Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia | ||||||||||||
| Personaggio | Desdemona | ||||||||||||
| Doge | |||||||||||||
| Elmiro | |||||||||||||
| Emilia | |||||||||||||
| Jago | |||||||||||||
| Lucio | |||||||||||||
| Rodrigo | |||||||||||||
| CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |