Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *morte di Dimone o sia l'innocenza vendicata, dramma serio-giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron in S. Cassano l'autunno dell'anno 1763 / [dramma di Giuseppe Kurtz ; musica di Antonio Tozzi] In Venezia : appresso Paolo Colombani, 1763 77, [3] p. ; 8° |
|||
Note | 3 atti A p. 3: ai lettori A p. 4-7: personaggi, ballerini e responsabilità Segnatura: A¹⁶ B²⁴ (B24 bianca) A p. 37 e 64: Indicazioni dei balli: La creduta morte e Il quadro movibile Contiene in fondo due p. ripieg.: Licenza da cantarsi dopo il terzo atto dell'opera [musica di Ferdinando Bertoni] |
|||
Anno pubblicazione | 1763 | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Traduttore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Ballerino |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0012392 | |||
Sartori | 16029 | |||
Altri titoli | L'innocenza vendicata | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Colombani, Paolo | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1763 Periodo: autunno Luogo: Teatro Tron in S. Cassiano Città: Venezia Note: 1. rappr. | |||
Impronta | a.il e.le r.o, NeIl (3) 1763 (R) | |||
Personaggio | AMORE | |||
ARCO/suo \di Ormeco! figl | ||||
ARDELIA/figlia di Alloro | ||||
ARNOLFO/servo di corte | ||||
CRISPINO/servo di corte | ||||
CUPIDO | ||||
DIMONE/principe di Creta | ||||
EMIRO/amante secreto di \ | ||||
MINERVA | ||||
ORMECO/principe di Tessag | ||||
ROLIM/sacerdote | ||||
ROMAR/confidente d'Ormeco | ||||
VENERE | ||||
ZANGAR/confidente di Dimo |