biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La morte di Dimone o sia l'innocenza vendicata, dramma serio-giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron in S. Cassano l'autunno dell'anno 1763

De Kurtz, Giuseppe

Libretto di musica a stampa libretto Colombani, Paolo 1763

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *morte di Dimone o sia l'innocenza vendicata, dramma serio-giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron in S. Cassano l'autunno dell'anno 1763 / [dramma di Giuseppe Kurtz ; musica di Antonio Tozzi]
In Venezia : appresso Paolo Colombani, 1763
77, [3] p. ; 8°
Note 3 atti
A p. 3: ai lettori
A p. 4-7: personaggi, ballerini e responsabilità
Segnatura: A¹⁶ B²⁴ (B24 bianca)
A p. 37 e 64: Indicazioni dei balli: La creduta morte e Il quadro movibile
Contiene in fondo due p. ripieg.: Licenza da cantarsi dopo il terzo atto dell'opera [musica di Ferdinando Bertoni]
Anno pubblicazione 1763
Librettista
De Kurtz, Giuseppe
Compositore
Tozzi, Antonio <1736-1812>
Note e bibliografia
Traduttore
Bertati, Giovanni
Note e bibliografia
Ballerino
Borgioni, Maria
Fusi, Giuseppina
Jucchi, Giovanni
Magni, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Pinazzi, Girolama
Salomoni, Giuseppe <sec. 18. ; coreografo>
Note e bibliografia
Coreografo
Salomoni, Giuseppe <sec. 18. ; coreografo>
Note e bibliografia
Interprete
Barozzi, Gasparo Personaggio ARNOLFO/servo di corte
Bianchi, Marianna
Note e bibliografia
Bovini, Matteo Personaggio ROLIM/sacerdote
Cerri, Francesco <cantante>
Ciacchi, Giuseppe <cantante> Personaggio ORMECO/principe di Tessag
De Kurtz, Eleonora Personaggio AMORE
De Kurtz, Giuseppino Personaggio CUPIDO
Fabris, Elena <cantante> Personaggio MINERVA
Fantoni, Giuseppe <cantante; sec. 18.> Personaggio DIMONE/principe di Creta
Girelli, Barbara Personaggio ARDELIA/figlia di Alloro
Maggini, Maria Personaggio EMIRO/amante secreto di \
Morelli De Kurtz, Eleonora Personaggio VENERE
Saiz, Angelica <cantante> Personaggio ZANGAR/confidente di Dimo
Serafini, Pietro <sec. 18.> Personaggio ARCO/suo \di Ormeco! figl
Tibaldi, Domenico <cantante> Personaggio CRISPINO/servo di corte
Note e bibliografia
Vigna, N. Personaggio ROMAR/confidente d'Ormeco
Scenografo
Urbani, Andrea
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0012392
Sartori 16029
Altri titoli L'innocenza vendicata
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Colombani, Paolo
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1763 Periodo: autunno Luogo: Teatro Tron in S. Cassiano Città: Venezia Note: 1. rappr.
Impronta a.il e.le r.o, NeIl (3) 1763 (R)
Personaggio AMORE
ARCO/suo \di Ormeco! figl
ARDELIA/figlia di Alloro
ARNOLFO/servo di corte
CRISPINO/servo di corte
CUPIDO
DIMONE/principe di Creta
EMIRO/amante secreto di \
MINERVA
ORMECO/principe di Tessag
ROLIM/sacerdote
ROMAR/confidente d'Ormeco
VENERE
ZANGAR/confidente di Dimo