biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Romilda dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nel carnevale dell'anno 1731

Pagani Cesa, Giovanni Carlo

Libretto di musica a stampa libretto Buonarrigo, Carlo 1731

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Romilda dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nel carnevale dell'anno 1731 / [La musica è del sign D. Bartolameo Cordans]
In Ven. : appresso Carlo Buonarrigo in merceria
43, [5] p., [1] carta di tav. : frontespizio calcografico ; 12°
Note 3 atti
Libretto di Carlo Pagani Cesa, cfr. Sartori 20116); a carta A3v: autore della musica, scenografo; a carta A3r: personaggi e interpreti;
A p. 6: Mutazioni
Segnatura: A-B¹² (B11, B12 bianche); le carte A5 e B5 segnate erroneamente A4 e B4
A carta A1: dedica a Scipione e Maria Olimpia Sacrati dell'impresario Pietro Chechia
A carta A2: argomento; a carta A3v: mutazioni di scena.
Anno pubblicazione 1731
Titolo dell'opera Romilda
Ordinamento *Romilda
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Librettista
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Compositore
Cordans, Bartolomeo
Note e bibliografia
Dedicante
Chechia, Pietro
Dedicatario
Fiaschi, Alessandro
Sacrati, Maria Olimpia
Sacrati, Scipione
Interprete
Delfini, Cecilia Personaggio RODOALDO/figlio d'Alcano
Gaspari, Antonio <sec. 18. 1. metà> Personaggio ALCANO/re degl'Unni
Note e bibliografia
Mauro, Pietro Personaggio GISBERTO/confidente d'Alc
Monza, Maria Personaggio AGILA/figlia di Romilda,
Orlandi, Chiara Personaggio ROMILDA/duchessa vedova
Scenografo
Mauro, Antonio <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0012199
Sartori 20116
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Buonarrigo, Carlo
Rappresentazione Periodo: Carnevale Luogo: Teatro S. Moisè Città: Venezia
Impronta neV. c.a. c.o. AuDi (3) 1731 (Q)
Personaggio AGILA/figlia di Romilda,
ALCANO/re degl'Unni
GISBERTO/confidente d'Alc
RODOALDO/figlio d'Alcano
ROMILDA/duchessa vedova