Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Antigono tutore di Filippo Rè della Macedonia tragedia da cantarsi nel Teatro Giustiniano in S. Moisè il carnovale dell'anno 1724 In Venezia : si vende da Carlo Buonarrigo in Spadaria, 1724 48 p. ; 12° |
|||
Note | Libretto di Giovanni Piazzoni, musica di T. Albinoni e G. Porta cfr. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, n.2194, vol.1, p. 231 5 atti Fascicoli segnati Alle pp. 3-4: Argomento A p. 5: Attori A p. 6: Scene Segn.: A-B¹² Fregio xilografico sul frontespizio. |
|||
Anno pubblicazione | 1724 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0011873 | |||
Sartori | 2194 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Buonarrigo, Carlo | |||
Rappresentazione | Anno: 1724 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di S. Moise? Città: Venezia | |||
Impronta | ton- loto tote SiAt (3) 1724 (R) | |||
Personaggio | ANTIGONO/tutore di Filipp | |||
ARGEO/favorito d'Antigono | ||||
ASPASIA/principessa d'Egi | ||||
CRATERO/favorito di Demet | ||||
FILIPPO/figlio di Demetri |