Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Pub. Elio Pertinace drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Saluatore. L'anno 1684. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, Monferrato, Carlouilla, Guastalla, &c. / [Pietro d'Averara] In Venetia : per Francesco Nicolini, 1684 70, [2] p. : antiporta calcografica ; 12° |
||||||||
Note | 3 atti Autore del testo in fine alla dedica di p. 6-7; autore della musica, Legrenzi, a p. 8; a p. 7-8: argomento; a p. 9: personaggi e interpreti; a p. 10: scene e indicazione dei balli Segnatura: A-C¹²; antiporta sottoscritta: Bosio f.; frontespizio in cornice xilografica; iniziali e fregi xilografici. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1684 | ||||||||
Titolo dell'opera | Publio Elio Pertinace | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Incisore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0011689 | ||||||||
Sartori | 19299 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Editori | Nicolini, Francesco | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1684 Luogo: San Salvatore Città: Venezia | ||||||||
Impronta | die- caa. mige TiMi (7) 1684 (R) | ||||||||
Marca | Una sirena bicaudata e coronata tiene le due code alzate con le mani. | ||||||||
Personaggio | Alindo | ||||||||
Aronte | |||||||||
Augusta | |||||||||
Emilio | |||||||||
Fabio | |||||||||
Leto | |||||||||
Liso | |||||||||
Lucillla | |||||||||
Martia | |||||||||
Pub. Elio Pertinace |