biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L' innocenza difesa, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnovale dell'anno 1722. Dedicato al ... Giovan Teodoro ...

Silvani, Francesco <n. 1660>

Libretto di musica a stampa libretto Rossetti, Marino 1722

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L' *innocenza difesa, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnovale dell'anno 1722. Dedicato al ... Giovan Teodoro ... / [la musica è del signor Fortunato Cheleri]
In Venezia : presso Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace, 1722
57, [1] p. ; 12°
Note 3 atti
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Grove); autore della musica a carta A4v; a carta A4r: personaggi e interpreti; a carta A4v: scenografi
Segnatura: A¹² B¹⁸ (B¹⁸ bianca?)
A carta A2: dedica di Marino Rossetti; a carta A3: argomento.
Anno pubblicazione 1722
Titolo dell'opera L'innocenza difesa
Librettista
Silvani, Francesco <n. 1660>
Note e bibliografia
Compositore
Chelleri, Fortunato Oscar <1690-1757>
Note e bibliografia
Dedicante
Rossetti, Marino
Note e bibliografia
Dedicatario
Giovan Teodoro <principe ; duca di Baviera>
Note e bibliografia
Interprete
Mazzanti, Rosaura <cantante> Personaggio GIUDITTA/madre di Carlo,
Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750> Personaggio LOTARIO/imperatore figlio
Pellizzari, Antonia
Pellizzari, Antonia Personaggio ADALGISO/figliolo di Lota
Rapaccioli, Giovanni Personaggio BERARDO/principe spagnolo
Selvatici, Michele <sec. 17.-18.> Personaggio ASPRANDO/cavaliere della
Turcotti, Maria Giustina Personaggio GILDIPPE/figlia di Giudit
Scenografo
Valeriani, Domenico <m. 1771>
Note e bibliografia
Valeriani, Giuseppe <m. 1761>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0011428
Sartori 13302
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rossetti, Marino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1722 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. Grove)
Impronta uao- orma o,o- SiAl (3) 1722 (R)
Personaggio ADALGISO/figliolo di Lota
ASPRANDO/cavaliere della
BERARDO/principe spagnolo
CARLO/re infante, sotto l
GILDIPPE/figlia di Giudit
GIUDITTA/madre di Carlo,
LOTARIO/imperatore figlio