biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Berenice, dramma da cantarsi nel Teatro celebre Grimani in S. Gio. Grisostomo, il Carnovale 1725

Pasqualigo, Benedetto

Libretto di musica a stampa libretto Rossetti, Marino 1724 - 1725

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Berenice, dramma da cantarsi nel Teatro celebre Grimani in S. Gio. Grisostomo, il Carnovale 1725
In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria, all'insegna della Pace, [1724-1725]
66 p. ; 16°
Note Per l'autore del testo (B. Pasqualigo), cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704
A p. 5-7: Argomento. A p. 7: Autore della musica (G.M. Orlandini). A p. 8: Persone
A p. 9: Scene mutabili, scenografi (G. e D. Valeriani) e coreografo (F. Aquilanti).
Anno pubblicazione 1724 - 1725
Titolo dell'opera Berenice
Ordinamento *Berenice
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Sezioni 3 atti
Librettista
Pasqualigo, Benedetto
Note e bibliografia
Compositore
Orlandini, Giuseppe Maria
Note e bibliografia
Coreografo
Aquilanti, Francesco <coreografo>
Interprete
Barbieri, Antonio <sec. 18.,1.metà ; cantante> Personaggio Flaviano
Note e bibliografia
Bernardi, Giovanni Carlo <cantante> Personaggio Domiziano
Note e bibliografia
Bordoni, Faustina <cantante> Personaggio Berenice
Note e bibliografia
Merighi, Antonia Margherita Personaggio Lavinia
Note e bibliografia
Ossi, Giovanni <cantante> Personaggio Antioco
Scalzi, Carlo <cantante> Personaggio Tito
Scenografo
Valeriani, Domenico <m. 1771>
Note e bibliografia
Valeriani, Giuseppe <m. 1761>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0011334
Sartori 3957
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rossetti, Marino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1725 Periodo: carnevale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. New Grove 2001)
Personaggio Antioco
Berenice
Domiziano
Flaviano
Lavinia
Tito