Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Berenice, dramma da cantarsi nel Teatro celebre Grimani in S. Gio. Grisostomo, il Carnovale 1725 In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria, all'insegna della Pace, [1724-1725] 66 p. ; 16° |
||||||||
Note | Per l'autore del testo (B. Pasqualigo), cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704 A p. 5-7: Argomento. A p. 7: Autore della musica (G.M. Orlandini). A p. 8: Persone A p. 9: Scene mutabili, scenografi (G. e D. Valeriani) e coreografo (F. Aquilanti). |
||||||||
Anno pubblicazione | 1724 - 1725 | ||||||||
Titolo dell'opera | Berenice | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0011334 | ||||||||
Sartori | 3957 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Editori | Rossetti, Marino | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1725 Periodo: carnevale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. New Grove 2001) | ||||||||
Personaggio | Antioco | ||||||||
Berenice | |||||||||
Domiziano | |||||||||
Flaviano | |||||||||
Lavinia | |||||||||
Tito |