Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Artaserse Longimano, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnovale dell'anno 1737. Dedicato a sua eccellenza il sig. Zaccaria Canal [...] / [Libretto di Metastasio ; La musica è del sig. Gaetano Antonio Pampino] In Venezia : Per Marino Rossetti, 1737 Antip. fig, 68 p., [4] ; 16 cm |
|||
Note | 3 atti Fascicolazione Alle pp. 3-4: Dedica di Cesare Garganti impresario Alle pp. 5-6: Amico lettore e indicazione del librettista Alle pp. 7-8: Argomento A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo A p. 10: Personaggi, compositore, coreografo e costumista Alle pp. [1-4] alla fine del dramma indicazione delle Arie da sostituire |
|||
Anno pubblicazione | 1737 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0011274 | |||
Sartori | 3116 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1737 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappresentazione | |||
Personaggio | Artaserse | |||
Aspasia | ||||
Lisimaco | ||||
Neocle | ||||
Rossane | ||||
Sebaste | ||||
Temistocle |