biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

L'oracolo in Messenia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel Carnovale dell'anno 1738

Zeno, Apostolo <1668-1750>

Libretto di musica a stampa libretto Rossetti, Marino 1737 - 1738

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*oracolo in Messenia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel Carnovale dell'anno 1738 / [musica di A. Vivaldi]
In Venezia : appresso Marino Rossetti, [1737-1738]
70 p. ; 16 cm
Note Libretto di A. Zeno
3 atti
Fascicoli segnati
A p. 5-10: argomento
A p. 11-12: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Anno pubblicazione 1737 - 1738
Librettista
Zeno, Apostolo <1668-1750>
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Note e bibliografia
Compositore
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Note e bibliografia
Interprete
Bassi Negri, Caterina Personaggio ARGIA/principessa d'Etoli
Giacomazzi, Margherita <cantante> Personaggio EPITIDE/figliuolo di Mero
Girò, Anna <cantante; 18/t> Personaggio MEROPE/regina di Messenia
Golli, Dorotea Personaggio ANASSANDRO/confidente di
Negri, Pasquale Personaggio LICISCO/ambasciatore d'Et
Negri, Pasquale <1791-1867>
Note e bibliografia
Rossi, Giuseppe <1761-ca. 1809> Personaggio POLIFONTE/tiranno di Mess
Zaghini, Giacomo Personaggio TRASIMEDE/capo del consig
Codice SBN MUS0011271
Sartori 17125
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rossetti, Marino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1738 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappr. 30.12.1737
Personaggio ANASSANDRO/confidente di
ARGIA/principessa d'Etoli
EPITIDE/figliuolo di Mero
LICISCO/ambasciatore d'Et
MEROPE/regina di Messenia
POLIFONTE/tiranno di Mess
TRASIMEDE/capo del consig