biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il tamburo notturno, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1773

Bertati, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto Graziosi, Antonio 1773

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *tamburo notturno, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1773 / [musica di Giovanni Paisiello]
Venezia : presso Antonio Graziosi, 1773
68 p. ; 18 cm
Note 3 atti
A p. 5-6: autore del testo e della musica, personaggi e interpreti, ballerini e mutazioni di scene
Frontespizio in cornice xil
Segnatura: A¹⁸ B¹⁶
Anno pubblicazione 1773
Librettista
Bertati, Giovanni
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Coreografo
Regina, Giuseppe <coreografo>
Interprete
Anelli, Giuseppe <coreografo>
Note e bibliografia
Anelli Lolli, Brigida Personaggio VIOLANTE/baronessa
Antonucci, Francesco <cantante>
Bonavera, Paolo Personaggio D. TADDEO/uomo scioc
Cruz, Daniel
Gavosi, Alberto
Janni, Giovanni
Martelli, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Martelli, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Mazzoni, Luigi Personaggio RICCARDO/nipote di D
Minghelli, Elisabetta Personaggio LESBINA/serva della
Monaco, Pietro
Panzini, Neri
Ricci Conti, Maddalena Personaggio D. POLISSENA/cugina
Ristorini, Giovanni Battista Personaggio BARONE DI SASSO FRAS
Rossi, Anna
Rossi, Margherita
Secchioni, Gioachino
Tantini, Anna
Torcelli, Anna
Torcelli, Colomba
Scenografo
Mauri, , <cugini>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0011197
Sartori 22804
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Graziosi, Antonio
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1773 Periodo: Autunno Luogo: Teatro di San Moise? Città: Venezia Note: 1. rappresentazione
Impronta o.u- a.a, a.no ViMa (7) 1773 (R)
Personaggio BARONE DI SASSO FRAS
D. MATTEO
D. POLISSENA/cugina
D. TADDEO/uomo scioc
LESBINA/serva della
RICCARDO/nipote di D
VIOLANTE/baronessa