biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Scipione il giovane dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1731 dedicato a sua eccellenza il sig. Riccardo Wijnne

Bortolotti, Giovanni Francesco

Libretto di musica a stampa libretto Buonarrigo, Carlo 1731

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Scipione il giovane dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1731 dedicato a sua eccellenza il sig. Riccardo Wijnne / [La musica e del sig. Luca Antonio Predieri]
In Venetia : appresso Carlo Buonarigo, [1731]
60 p., [1] c. di tav. : front. calcogr. ; 12° (15 cm)
Note Di Giovanni Francesco Bortolotti, cfr.: L. Allacci, Drammaturgia, In Venezia, G. Pasquali, 1755, col. 703
Data di stampa dal tit
Segn.: A¹² B¹⁸
Front. calcogr. entro cornice
Iniziali xil
3 atti
A p. 1 dedica dell'autore
A p. 4: Lo stampatore a chi legge
A p. 5 argomento
A p. 7: Mutazioni di scene
A p. 8 interlocutori e indicazione dell'autore della musica.
Anno pubblicazione 1731
Titolo dell'opera Scipione il giovane
Ordinamento *Scipione il giovane
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Librettista
Bortolotti, Giovanni Francesco
Note e bibliografia
Compositore
Predieri, Luca Antonio
Note e bibliografia
Coreografo
Galo, Giovanni
Dedicatario
Wijnne, Riccardo
Interprete
Appiani, Giuseppe <cantante> Personaggio Seleuco
Note e bibliografia
Barbieri, Antonio <sec. 18.,1.metà ; cantante> Personaggio Antioco
Note e bibliografia
Bernacchi, Antonio <cantante> Personaggio Publio Scipione
Note e bibliografia
Bordoni, Faustina <cantante> Personaggio Domizia
Note e bibliografia
Della Parte, Anna Caterina Personaggio ARGONTE/capitano generale
Stabili Scarlatti, Barbara Personaggio Stratonica
Scenografo
Men. Colonna, Girolamo <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0011081
Sartori 21277
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Buonarrigo, Carlo
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1731 Periodo: Autunno Luogo: Teatro S. Giovanni Grisostomo Città: Venezia
Impronta i-ea leso c.to MaL' (3) 1731 (Q)
Personaggio ARGONTE/capitano generale
Antioco
Domizia
Publio Scipione
Seleuco
Stratonica