biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La cantatrice, intermezzi per musica di Ortanio Past. Arc. da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1727

Biancardi, Sebastiano

Libretto di musica a stampa libretto Valvasense, Alvise 1727

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *cantatrice, intermezzi per musica di Ortanio Past. Arc. da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1727
In Venezia : per Aluise Valvasense, 1727
23, [1] p ; 12
Note Libretto di lalli (cfr. Grove)
3 intermezzi
A p. 5: interlocutori, interpreti e compositore
Carte A1 e A12v bianche
Segn.: A12
1. rappr.: Venezia, T. di San Samuele, Ascensione
Anno pubblicazione 1727
Librettista
Biancardi, Sebastiano
Note e bibliografia
Compositore
Pescetti, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Interprete
Cajo, Bartolomeo Personaggio BALDACCO
Monti, Cecilia Personaggio ARMILLETTA
Codice SBN MUS0011048
Sartori 4984
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Valvasense, Alvise
Rappresentazione Anno: 1727 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Samuele Città: Venezia
Personaggio ARMILLETTA
BALDACCO