Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Il *convito dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1782 / [la musica è del celebre signor Domenico Cimarosa] In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1781 56 p. ; 8° |
||||||
Note | 2 atti Autore della musica, personaggi e interpreti a carta A2r; a carta A2v: coreografo, ballerini, autore della musica del ballo; a carta A3r: mutazioni di scene, scenografo. - Segnatura: A²⁸; fregio xilografico sul frontespizio A carta A17r: titolo del primo ballo, La favola d'Aci e Galatea. |
||||||
Anno pubblicazione | 1781 | ||||||
Titolo dell'opera | Il convito | ||||||
|
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0011016 | ||||||
Sartori | 6603 | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Fenzo, Modesto | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1782 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro San Samuele Città: Venezia | ||||||
Impronta | e.io o.o. a?o? Ba(R (3) 1781 (R) |