Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Lucio Papirio dittatore. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1721. Dedicato a sua eccellenza Milord conte di Huntington ... / [La musica è del sig. Antonio Pollaroli] In Venezia : per Marino Rossetti, 1721 60 p. ; 12° |
|||
Note | 3 atti Autore del testo Apostolo Zeno rivisto da Agostino Piovene, cfr. Sartori Autore della musica a p. 7 Segnatura: A¹² B¹⁸ A p. 3-4: dedica A p. 5-6: argomento e nota al lettore A p. 7-8: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene. |
|||
Anno pubblicazione | 1721 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Adattatore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0010861 | |||
Sartori | 14472 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1721 Periodo: carnevale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia Note: 1. rappr. | |||
Impronta | n-l- i,a, o.o? NoDi (3) 1721 (R) | |||
Personaggio | Cominio | |||
Lucio Papirio | ||||
Marco Fabio | ||||
Papiria | ||||
Quinto Fabio | ||||
Rutilia | ||||
SERVILIO/tribuno della pl |