biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il tradimento traditor di se stesso drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'anno 1711. Consacrato a sua eccellenza la sig. d. Isabella Cesi Ruspoli principessa di Cerveteri &c. Di Francesco Silvani

Silvani, Francesco <n. 1660>

Libretto di musica a stampa libretto Rossetti, Marino 1711

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *tradimento traditor di se stesso drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'anno 1711. Consacrato a sua eccellenza la sig. d. Isabella Cesi Ruspoli principessa di Cerveteri &c. Di Francesco Silvani
In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace, 1711
48 [i. e. 72] p. ; 12º (14-5 cm)
Note Autore della musica: Antonio Lotti, cfr. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 489
3 atti
Segn.: A-C¹²
Alle p. 3-8: dedica di F. Silvani, Venezia 17.I.1711
Alle p. 9-10: argomento
A p. 11: mutazioni di scene, indicazioni dei balli
A p. 12 personaggi e interpreti
Esemplare I-MOe non localizzato da Sartori.
Anno pubblicazione 1711
Titolo dell'opera Il tradimento traditor di se stesso
Ordinamento Il *tradimento traditor di se stesso
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Sezioni 3 atti
Librettista
Silvani, Francesco <n. 1660>
Note e bibliografia
Compositore
Lotti, Antonio <1667-1740>
Note e bibliografia
Dedicante
Silvani, Francesco <n. 1660>
Note e bibliografia
Dedicatario
Cesi Ruspoli, Isabella
Interprete
Baldi, Raffaele <cantante>
Carli, Anton Francesco <cantante>
Casati, Pietro <1684-1745>
De Grandis, Francesco <circa 1670-1738>
Note e bibliografia
Durastanzi, Margherita <cantante>
Scarabelli, Diamante Maria
Note e bibliografia
Vitali, Francesco <cantante>
Codice SBN MUS0010801
Sartori 23385
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rossetti, Marino
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1711 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. (DMI)
Impronta llm- i.e. o.c. OdCh (3) 1711 (R)