Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Le *contadine bizzarre dramma giocoso per musica di Ensildo Prosindio P.A. da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele l'autunno dell'anno 1763 dedicato all'eccellentissime dame veneziane / [la musica è del celebre maestro il sig. Nic. Picini] In Venezia : per Antonio Bassanese, [1763?] 96 p. ; 8° |
|||
Note | A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti 3 atti Data di stampa presunta, 1763, dal tit Segn.: A-F⁸ Sul front. fregio xilogr A p. 3-4: Dedica dell'autore A p. 6: Coreografo e corpo di ballo A p. 7: Mutazioni di scene. |
|||
Anno pubblicazione | 1763 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0010659 | |||
Sartori | 6336 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Bassanese, Antonio | |||
Rappresentazione | Anno: 1763 Periodo: Autunno Luogo: S. Samuele Città: Venezia | |||
Impronta | e.o- i:e, reta DaMi (3) 1763 (Q) | |||
Personaggio | Auretta | |||
Fiorina | ||||
Gianfriso | ||||
Livietta (Cameriera) | ||||
Lucio | ||||
Masino | ||||
Nardone | ||||
Rosalba |