Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Gianguir, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1760 / [musica di Vincenzo Ciampi] Venezia : Antonio Comino, 1760 57, [3] p. ; 16 |
|||
| Note | Libretto di A. Zeno 5 atti A p. 5-6: argomento A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene Carte A1, A29v-30 bianche Segn.: A30 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 26.12.1759 |
|||
| Anno pubblicazione | 1760 | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Antecedente bibliografico |
|
|||
|
||||
|
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Coreografo |
|
|||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0010608 | |||
| Sartori | 11710 | |||
| Luogo pubblicazione | Venezia | |||
| Editori | Comino, Antonio | |||
| Rappresentazione | Anno: 1760 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di San Benedetto Città: Venezia | |||
| Impronta | elRe n.to e.a, NoSi (7) 1760 (R) | |||
| Personaggio | ASAF/fratello di Zama | |||
| COSROVIO/figliuolo di Gia | ||||
| GIANGUIR/imperatore del M | ||||
| MAHOBET/generale di Giang | ||||
| SEMIRA/sotto nome di Alin | ||||
| ZAMA/consorte di Gianguir |