Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Antigona, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda dell'autunno 1799 / [il dramma dal teatro inglese è ridotto, e accresciuto dal sig. Gaetano Rossi; la musica è del sig. Francesco Basili] In Venezia : nella stamperia Valvasense, 1799 39, [1] p. ; 8º |
|||
Note | 2 atti Autore del testo e autore della musica a carta A2v Segnatura: A20; marca (?) non censita sul frontespizio (entro corona d'alloro fenice tra le fiamme guarda il sole). |
|||
Anno pubblicazione | 1799 | |||
Titolo dell'opera | Antigona | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Arrangiatore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0010584 | |||
Sartori | 2099 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Valvasense | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1799 Periodo: Autunno Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia | |||
Impronta | e.i. a?ni a?i! NoSi (3) 1799 (A) | |||
Personaggio | Adrasto | |||
Antigona | ||||
Creonte | ||||
Emone | ||||
Ismene | ||||
Nearco |