Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | L' *assedio di Corinto tragedia lirica in tre atti tradotta dal francese da Calisto Bassi, da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1829. Musica del cav. Rossini In Venezia : dalla tipografia Casali, [1828 o 1829] 36 p. ; 8° |
||||||
Note | Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet cfr. New grove online A p. 3: personaggi; a p. 4: ballerini; a p. 5: professori d'orchestra; a p. 6: varie responsabilità. |
||||||
Anno pubblicazione | 1829 | ||||||
Titolo dell'opera | Le Siège de Corinthe | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Traduttore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0010561 | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Casali <Venezia> | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia | ||||||
Impronta | o.i. e?mi a.ia DoMa (3) 1829 (Q) | ||||||
Personaggio | Adrasto | ||||||
Cleomene | |||||||
Ismene | |||||||
Jero | |||||||
Maometto 2. | |||||||
Neocle | |||||||
Omar | |||||||
Pamira |