Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Alcina, e Leone ballo tragi-eroico pantomimo d'invenzione, e composizione del signor Antonio Pitrot maestro di ballo ... / [musica di Francesco Piombanti] (In Venezia : presso Gio. Battista Casali, 1775) 15, [1] p. ; 8º (17 cm) |
|||
Note | A p. 15 autore della musica 22 scene Segn.: A⁸ Sul front. personaggi e interpreti Alle p. 2-4 altre responsabilità A p. 14 scene e nota sulla rappresentazione A p. 15 direttore del palco, scenografo, costumista Esemplare non presente su Sartori Impronta: i.t. lesa e,ne Teri (3) 1775 (R) |
|||
Anno pubblicazione | 1775 | |||
Titolo dell'opera | Alcina, e Leone | |||
Coreografo |
|
|||
Compositore |
|
|||
Altro |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Regista |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0010481 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Casali, Giovanni Battista <ca. 1715-1792> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Samuele, 1775 | |||
Personaggio | ALCINA/celebre maga | |||
COSTANTINO/imperatore gre | ||||
DISPERAZIONE | ||||
FIGLI DI LEONE/\1! | ||||
FIGLI DI LEONE/\2! | ||||
L'*ODIO | ||||
LAONICE/moglie di leone | ||||
LEONE/figlio dell'imperat | ||||
LOGISTILLA/fata benefica | ||||
PANDROGEO/principe greco | ||||
VENDETTA |