Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1790 / [La musica è del sig. Sebastiano Nasolini maestro di cappella e della direzione teatrale di Trieste] In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1790 62, [2] p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo: Antonio Salvi, cfr. DMI, Teatro Regio di Torino, 2005, p. 585 Autore della musica a p. 4 3 atti Segn.: A-B¹⁶ A . 3: Argomento A p. 4: personaggi e interpreti A p. 5: coreografo, ballerini, schema coreografico e pittore delle scene A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo A p. 47-62: ballo "La conquista di Sionne" A p. [1]: Carticino "Variazione del Duetto". |
|||
Anno pubblicazione | 1790 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0010436 | |||
Sartori | 1920 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Fenzo, Modesto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1790 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Samuele Città: Venezia | |||
Impronta | o.el e.r. toi. EcLe (3) 1790 (A) | |||
Personaggio | Andromaca | |||
Astianatte | ||||
Clearte | ||||
Ermione | ||||
Oreste | ||||
Pilade | ||||
Pirro |