Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Semiramide : Melodramma tragico da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e quaresima 1851-1852 / Poesia di Gaetano Rossi ; Musica del cav. Gioacchino Rossini Venezia : dalla tipografia Rizzi, [1851-52] 37 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione A p. 3: personaggi e attori A p. 4: prime parti d'orchestra. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1851 - 1852 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Semiramide | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Regista |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0010249 | ||||||||
Editori | Rizzi | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1852 Periodo: Car. / Qua. Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia | ||||||||
Personaggio | Arsace | ||||||||
Assur | |||||||||
Azema | |||||||||
Idreno | |||||||||
Ombra di Nino | |||||||||
Oroe | |||||||||
Semiramide |