Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Ademira dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto per la fiera dell'Ascensione dell'anno 1784 / [La musica è del sig. Andrea Luchesi maestro di cappella di s.a.s. elettorale l'Elettor di Colonia] In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1784 56 p. ; 8° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi, interpreti e comparse a p. 5 3 atti Segn.: A²⁸ Front., con fregio, in cornice xilogr A p. 3-4: argomento A p. 6: coreografo, ballerini e costumista A p. 7: mutazioni di scene Contiene: a p. 21-34 la descrizione del primo ballo intitolato Hurtado e Miranda; a p. 45 il titolo del secondo ballo: Divertimento fiammingo. |
|||
Anno pubblicazione | 1784 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0010152 | |||
Sartori | 316 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Fenzo, Modesto | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1784 Periodo: Ascensione Luogo: Teatro S. Benedetto Città: Venezia | |||
Impronta | u-re o.sa pito OgAl (3) 1784 (R) | |||
Personaggio | Ademira | |||
Alarico | ||||
Anicio | ||||
Auge | ||||
Eutarco | ||||
Flavio Valente |